E’ una dermatite caratterizzata da papule eritematose e a volte da follicoliti (foruncoli) disposti caratteristicamente intorno alla bocca, da cui il nome della dermatite. E’frequente nelle giovani donne.
E’ un processo pressoché inevitabile e che si verifica in tutti gli individui, infatti da dopo la nascita la cute è esposta alle radiazioni solari, luminose e non.
La cute del volto è ricca di Ghiandole Sebacee che forniscono una naturale protezione contro la secchezza.
La Cute Seborroica o oleosa (oily skin) è un particolare tipo di pelle con spiccata attività delle ghiandole sebacee.
Viene definito con il nome di “Comedone” un accumulo di cheratina e lipidi allo sbocco del follicolo pilifero.
A volte capita che, dopo la rasatura della barba, alcuni peli invece che fuoriuscire dal follicolo ricrescono sottocute dando origine al cosiddetto pelo incarnito.
La rasatura con rasoio a lama può indurre in soggetti con cute delicata, una fastidiosa irritazione.
Si tratta di infiammazioni o anche infezioni del follicolo causate dalla rasatura. E’ un evento che infastidisce molti uomini.
E’ l’espressione dell’esposizione eccessiva ai raggi solari (o alle lampade UV) ed è causato dalla banda UVB della radiazione Ultravioletta emessa dal sole.
E’una reazione infiammatoria che si manifesta improvvisamente con arrossamento, prurito, raggrinzimento e desquamazione delle palpebre sia superiore (più frequente) sia inferiore.
E’ un disturbo estetico che si manifesta con arrossamenti e dilatazione dei vasi sanguigni nella zona delle guance.
Si tratta di una particolare forma di follicolite eritematosa che coinvolge il volto, comprese le palpebre e la congiuntiva. L’Acne Rosacea è caratterizzata da papule o pustole follicolari circondate da area eritematosa; non si ritrovano i Comedoni come nell’Acne Volgare.
E’ una frequente manifestazione infiammatoria dei follicoli pilosebacei del volto e del tronco.
La Dermatite Seborroica (DS) del volto è la forma più frequente di DS. Al volto appare caratteristicamente attorno al naso fino agli zigomi con arrossamento, secchezza e desquamazione.
Serve per evitare i danni causati dai Raggi Ultra Violetti emessi dal sole. Questi raggi infatti provocano scottature solari, invecchiano la pelle e, soprattutto nei soggetti a cute chiara, possono indurre tumori cutanei.
La cute del volto è ricca di Ghiandole Sebacee che forniscono una naturale protezione contro la secchezza.
Detto anche Cloasma, è un particolare disturbo di pigmentazione del volto frequente in giovani donne.
Il pigmento dei melanociti, la melanina, invece che distribuirsi regolarmente creando l’abbronzatura del volto, si accumula in chiazze alla fronte, alle guance o al labbro superiore creando una fastidiosa immagine di sporco.