La reazione papulo-pustolosa può comparire alle palpebre e all’arcata sopraciliare durante il trattamento con inibitori EGFR, provocando problemi specifici.
La reazione papulo-pustolosa è l’evento più costante durante il trattamento con inibitori EGFR. Si manifesta con la comparsa di papule o pustole infiammatorie a livello dei follicoli piliferi soprattutto nelle aree ricche di ghiandole sebacee come volto e parte alta del tronco.
Le Fissurazioni sono spacchi sottili e allungati che si formano nello strato corneo o più in profondità causate dalla secchezza cutanea, dall’insufficiente nutrimento alla pelle, dall’utilizzo di detergenti aggressivi, dall’impiego di farmaci e altro.
Le Ferite Cutanee possono essere causate accidentalmente da traumi o volutamente negli interventi chirurgici; possono essere superficiali, come abrasioni od escoriazioni, o più profonde.
E’ considerata come un caso estremo di cute secca o xerotica. In questo caso alla secchezza patologica si associa la Fissurazione dello strato corneo.