Durante la stagione invernale la pelle subisce dei cambiamenti dovuti principalmente all’esposizione al freddo.
Alcuni detergenti industriali e anche domestici contengono enzimi che digeriscono le proteine, questi enzimi sono in grado di attaccare e digerire anche la pelle umana che sviluppa la dermatite da contatto. applicare
La Dermatite da Acqua o Dermatite Acquagenica è una dermatite che si manifesta nelle aree sottoposta a continuo contatto con l’acqua o l’umidità.
Si verifica quando le Ghiandole Sudorali entrano in funzione in modo esagerato in seguito allo stimolo del caldo o a stimoli emozionali.
Le Fissurazioni sono spacchi sottili e allungati che si formano nello strato corneo o più in profondità causate dalla secchezza cutanea, dall’insufficiente nutrimento alla pelle, dall’utilizzo di detergenti aggressivi, dall’impiego di farmaci e altro.
E’ una forma di Psoriasi che si manifesta alla pianta dei piedi in forma di vescicole e di squame. La Disidrosi è di solito pruriginosa.
Lavare frequentemente le mani e utilizzare spesso gel antimicrobici ad alto contenuto di alcohol isopropilico o etilico può portare a sviluppare dermatiti alle mani.
L’uso di detergenti per lavarsi le mani, siano essi veri saponi o saponi sintetici, sia liquidi sia solidi, provoca un effetto delipidizzante alle mani.
Le mani sono, insieme ai piedi, due parti del corpo dove la pelle può essere molto secca fisiologicamente.