Cos’è
Si osserva nei soggetti anziani, nei soggetti affetti da diabete o da difetto di vascolarizzazione.
In alcuni casi si tratta di un fatto costituzionale.
La pelle dei piedi, come quella delle mani, subisce l’influsso stagionale e diviene più secca nei periodi invernali o nelle lunghe esposizioni al freddo.
Cosa fare per la pelle secca dei piedi
Per combattere la secchezza della pelle ai piedi per prima cosa occorre utilizzare per i lavaggi Base Lavante Eudermica in modo da minimizzare la sottrazione di grassi dalla pelle.
Se la secchezza è di grado modesto si utilizza, dopo i lavaggi, Crema Emolliente, applicandola con molto massaggio.
Se la secchezza è di grado maggiore, come nelle condizioni di patologia, si utilizza Unguento Emolliente Estremo, sempre con molto massaggio.