Cos’è
Le mani screpolate sono molto frequenti durante la stagione invernale. In questo periodo la pelle subisce dei cambiamenti dovuti principalmente all’esposizione al freddo.
Il freddo infatti induce una vasocostrizione, cioè i vasi della pelle, per non disperdere il calore, si costringono riducendo al minimo gli scambi con l’esterno. In questa situazione la cute viene meno nutrita e va incontro a difficoltà nella produzione dei grassi e quindi si ha il fenomeno delle mani secche o mani screpolate.
La situazione peggiora in chi è addetto a lavori all’esterno e magari deve lavarsi le mani con frequenza. I bambini e le donne subiscono i maggiori danni che si manifestano oltre che con secchezza anche con chiazze di arrossamento dove la pelle è ruvida e con prurito.
Cosa fare per le mani screpolate
Per la Secchezza Cutanea da Freddo occorre proteggere le mani, quando possibile, con guanti di protezione dal freddo, diradare i lavaggi e utilizzare Base Lavante Eudermica al posto dei comuni saponi.
Dopo i lavaggi, per combattere la secchezza, si applica Unguento Emolliente Estremo.