22
Feb
Il microbiota o flora batterica della pelle è stata ultimamente ben determinata attraverso l’uso delle tecniche genomiche e oggi conosciamo molto di più che in passato sulla tipologia dei batteri che rappresentano la flora...
02
Feb
In estate, grazie all'azione della luce solare intensa e della temperatura elevata, la pelle ottiene cambiamenti importanti: diventa pelle luminosa.
Il maggior afflusso di sangue.
L’aumento delle sintesi, compresa quella della Vitamina D.
La...
14
Mag
Lavare frequentemente le mani e utilizzare spesso gel antimicrobici ad alto contenuto di alcohol isopropilico o etilico può portare a sviluppare dermatiti alle mani.
14
Mag
La mascherina di protezione, dpi, per bocca e naso è un valido dispositivo di sicurezza utilizzato per la protezione da infezioni virali,
è infatti il dispositivo più utilizzato in questo periodo di lotta alla diffusione...
14
Mag
La Dermatite Seborroica (DS) è una delle più frequenti dermatiti e appare in soggetti predisposti soprattutto in occasione di momenti di stress psicofisico acuto.
Appare come arrossamento e desquamazione soprattutto nelle sedi del centro volto...
12
Mag
Le radiazioni del sole, in forma di fotoni, colpiscono la pelle ed in parte vi penetrano causando una serie di reazioni alcune benefiche ed altre dannose.
Tra le azioni benefiche si annovera certamente la sintesi...