Come evitare le irritazioni nell'uso prolungato

Maskne
La mascherina di protezione, dpi, per bocca e naso è un valido dispositivo di sicurezza utilizzato per la protezione da infezioni virali,
è infatti il dispositivo più utilizzato in questo periodo di lotta alla diffusione del virus Covid-19 o Coronavirus.
I materiali con cui vengono composte sono molteplici, in prevalenza troviamo il poliestere nel cosiddetto Tessuto Non Tessuto o TNT.
Una volta indossate lo scambio tra l’aria calda e umida della respirazione e l’aria esterna crea una condensa con aumento dell’umidità relativa all’interno della mascherina stessa.
Indossare per lungo tempo la mascherina fa si che la pelle dell’area bocca/naso si adatti all’ambiente caldo umido, inoltre vi è un continuo sfregamento con la mascherina stessa.
Questo comporta un cambiamento della pelle simile a quello che avviene nell’area del pannolino nei neonati cioè iniziale macerazione e cambiamento del microbiota cutaneo.

Gli effetti indesiderati
Molte persone che usano questo dispositivo di sicurezza, dpi, riscontrano effetti indesiderati come sviluppo di Acne, (la cosiddetta MASKNE), dermatiti, arrossamento, prurito.
La nostra proposta
Per prevenire problemi cutanei da uso prolungato di mascherina MOST suggerisce di applicare Crema Lenitiva prima di indossarla. Questa crema ha principalmente due azioni:
- Assorbe l’eccesso di umidità mantenendo la pelle asciutta.
- Protegge la pelle dagli sfregamenti prevenendone i danni.
La stessa crema serve per spegnere eventuali infiammazioni da mascherina permettendone quindi il regolare utilizzo.
Inoltre è suggeribile scostare dalla pelle, per qualche secondo, la mascherina sollevandola dal lato inferiore per permettere un rapido ricambio d’aria senza compromettere la protezione. Azione da ripetere ogni 10 minuti circa.

Prodotti eccezionale !! ve lo consiglio
grazie per il suggerimento. Infatti è quello che sto sperimentando anch’io con la mascherina, che indosso sempre scrupolosamente. Proverò con crema lenitiva.